DANIELE CORRADINI

Le mie stampe

La stampa delle fotografie e' per me non solo l'atto conclusivo e la concretizzazione del pensiero fotografico, ma e' un momento di ricerca e la sensazione, sia ragionata che istintiva, in cui riesco a rispecchiarmi nei bianchi e nei neri contrastati, per far trasparire la mia visione del mondo fotografato.
Ho parlato al plurale perche' molti sono i bianchi e molti sono i neri che esistono e vengono percepiti dai nostri occhi; questa varieta' di colore e gradazioni filtrata prima dall'obbiettivo e poi emersa nella stampa, mostra la mia interpretazione della fotografia.
 
La stampa mostra la fisicità dell' immagine, che prima era solamente pensata, cercata, spesso tanto attesa, forse trovata nel momento dello scatto, studiata in postproduzione e in cui dunque si coniuga tutto il percorso fotografico, iniziato molto tempo prima.
 
Credo che la fotografia, soprattutto in quest'era digitale, abbia necessita', più che mai, di essere stampata, perche' c'e' il rischio fondato che rimanga solo "polvere" digitale, finendo nel dimenticatoio, in qualche parte sperduta della memoria dei nostri computer.
 
Ogni fotografia ha sua carta: penso che non sia la carta a doversi adattare all'immagine ma il contrario. Infatti non tutte le carte sono adatte a ogni tipo di fotografia, e, anche se  abbiamo una carta preferita, non vol dire che sia sempre la scelta più appropriata per esaltare le immagini con le loro sfumature di colore e i dettagli, i contrasti, la morbidezza della tonalita'...  come la musica che amiamo, ma che non sempre e' la migliore per interpretare i nostri stati d'animo e il nostro sentire
 
Ho imparato a stampare  grazie al fotograto e maestro Riccardo Varini, (che ha sempre amato stampare le sue immagini direttamente), osservandolo all'opera e ascoltando le sue parole... e poi con prove, riprove e moltissimi errori!   
La stampa è una fase molto delicata nel processo di realizzazione fotografica e basta  davvero poco perchè  una immagine venga fuori sbagliata; per me il processo di stampa e un percoso lento e ragionato.

Stampo dunque, personalmente le mie fotografie e mi piace utilizzare prevalentemente carta  pura velvet  martellata e carta cotone,  piu' adatte al tipo di immagini che produco.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Il mio lavoro
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Il mio lavoro
  • Contatti